CRESPI SPORT VILLAGE
LA STATALE M vs CATTOLICA M

Al Crespi è tutto pronto per gara 1 della prima semifinale dei playoff di volley maschile 2024/205. A sfidarsi sono La Statale, allenata da Michele Piane, e Cattolica, diretta da Sara Benenti.
Cattolica si porta subito in vantaggio: ace di Azzoni e mani-out di Bolchi per un immediato 2-0. Bramanti alza il muro su Cofano per il 4-1, ma La Statale reagisce con un pallonetto chirurgico di Guerini. I ragazzi di coach Benenti accelerano con una bordata di Torti che passa tra muro e rete per il 7-3, mentre gli avversari faticano a trovare ritmo in attacco. Sul 10-6, il muro di Torti e la diagonale vincente di capitan Bolchi spingono Cattolica a +4. La Statale però non si arrende: il servizio vincente di Cofano accorcia le distanze, e lo stesso numero 9 firma il pareggio sul 16-16, riportando equilibrio in campo. La svolta arriva con due ace consecutivi di Bianco che valgono il 20-16 per Cattolica. La Statale lotta fino all’ultimo e riesce ad annullare il gap fino al 24 pari con i colpi di Cofano, ma ai vantaggi è Cattolica ad avere la meglio: 29-27 e primo set in cassaforte.
Nel secondo parziale, i cattolichini partono ancora forte portandosi sul 3-0 anche grazie a un servizio vincente di Merzagora. La Statale si riorganizza e impatta sul 6-6 con il solito Cofano, ma Cattolica risponde subito con due parallele millimetriche di Varga. Brancati finalizza un primo tempo impeccabile per l’11-9, preludio alla fuga sul 14-9 che costringe coach Piane al time-out. Alla ripresa, Cofano prova a rianimare i suoi con una diagonale vincente, ma l’inerzia resta tutta dalla parte di Cattolica. Muri di Merzagora e le potenti schiacciate di Azzoni spingono il punteggio sul 19-10. Varga sigla il 21-12, mentre gli errori della Statale permettono ai cattolichini di chiudere anche il secondo set senza troppi problemi: 25-17.
Il terzo set si apre con un lieve vantaggio Cattolica (4-2), ma La Statale reagisce con Cofano e un ace di Zingone per il 4-4. I ragazzi di coach Benenti, però, non cedono terreno e rimettono la testa avanti sul 9-6. Guarneri mura Varga, ma Merzagora replica con un primo tempo esplosivo. Il parziale si infiamma: punto su punto, spettacolo ed equilibrio. Merzagora trova un mani-out e un ace che valgono il +3, ma Cofano risponde con una sassata da seconda linea. Guarneri firma il 15-15 con una diagonale precisa, e La Statale sfrutta due errori cattolichini per portarsi avanti 17-15. Coach Benenti chiama time-out, e i suoi tornano in campo accorciando sul -1 con un muro di Merzagora. Guarneri, però, si carica la squadra sulle spalle e sigla il 21-17. Varga suona la carica per Cattolica, che rientra fino al 23-21, ma dopo la sospensione chiamata da coach Piane, è ancora Guarneri a chiudere i giochi sul 25-21. Set riaperto: è 2-1.
Nel quarto set, Cattolica parte nuovamente con il piede giusto (3-1), ma La Statale risponde con un mani-out di Cofano. Bramanti mette giù un primo tempo vincente, poi è show di capitan Bolchi che piazza tre ace consecutivi per l’8-2. Coach Piane chiama il time-out, ma la musica non cambia: Bolchi è scatenato al servizio e trova anche l’11-2. Varga e Azzoni continuano a martellare (14-4), e La Statale appare ormai fuori dai giochi. Merzagora trova un altro ace che vale il clamoroso 20-6. Il finale è tutto in discesa per i ragazzi di coach Benenti, che chiudono il set sul 25-10 e si portano avanti 1-0 nella serie con un convincente 3-1.
MIGLIORI IN CAMPO
Cofano (La Statale): i suoi attacchi potenti e precisi hanno tenuto a galla La Statale nei momenti più difficili, poi cala nell’ultimo set, come i suoi compagni; dovrà dare la scossa al Fenaroli
Bolchi (Cattolica): il capitano ha guidato i suoi con tanta personalità, risultando decisivo soprattutto nei momenti chiave; impeccabile in attacco, devastante al servizio con una serie di aces che hanno “spezzato le gambe” a La Statale.
VOCI DAL CAMPO
Michele Piane (all. La Statale): “Dobbiamo entrare in partita subito e non morire sotto ai primi punti subiti che ci demoralizzano. Serve anche avere una rosa più lunga per queste partite, avevo meno opposti, uno faceva 2 ruoli. Sicuramente al Fenaroli arriveremo più cattivi e proveremo a fare un ribaltone.”
Sara Benenti (all. Cattolica): “Fondamentalmente che ci siano i ragazzi. Oggi abbiamo giocato molto bene, ma la palla è rotonda e può succedere qualsiasi cosa. Intanto, ci siamo portati a casa la prima gara in trasferta che è sicuramente un buon punto di partenza. Poi, se il gruppo è così e teniamo la concentrazione alta, siamo una squadra insidiosa, ma anche loro hanno tanta qualità. Vincere la prima partita non vuol dire niente, ogni partita è a sé stante.”
Articolo di Lorenzo Peretti
Fotografie di Simone Blo
STATALE VERDE vs BICOCCA F
UNISR M vs BICOCCA M
LA STATALE M vs CATTOLICA M
LA STATALE M vs UNISR M

Per la decima giornata del Campionato Milanese Universitario di pallavolo maschile al Crespi scendono in campo La Statale e San Raffaele. Le due squadre vogliono proseguire il loro periodo positivo; infatti, sono entrambe reduci da una vittoria rispettivamente contro Humanitas e IULM. È una sfida al vertice della classifica, si affrontano la seconda contro terza, le due squadre sono separate solo da 2 punti. Nella partita di andata, giocata il 26 novembre, è uscita vincitrice la formazione di San Raffaele con il punteggio di 3 set a 2.
La partita inizia con la formazione di San Raffaele in battuta che conquista il primo punto grazie ad un’invasione degli avversari. La Statale pareggia subito il punteggio con la pipe vincente di Torti. È la Statale a partire meglio e dopo l’ace di Bassani e i due attaccati vincenti di Guerini il punteggio recita 6-2. San Raffaele tenta di rimontare lo svantaggio, grazie a qualche errore di troppo degli avversari e il primo tempo vincente di Prenesti arriva fino all’ 8-6, ma la Statale mantiene il controllo della partita grazie al primo tempo vincente e all’ace di Aceto che costringe al time-out la formazione avversaria. Al rientro in campo il set procede equilibrato ai 2 punti sulla seconda palla di Cofano e alla diagonale vincente di Grasso Marco rispondono gli attacchi vincenti di Guerini e Torti. Il punteggio è di 20-17. È la statale a vincere il set sul 25-23 grazie al primo tempo messo a segno da Zingone e l’ace all’incrocio delle righe di Guerini.
Il secondo set è senza storia, la Statale lo vince 25 a 13. Nonostante questo, l’avvio del set è in equilibro con qualche errore di troppo da entrambi i lati del campo fino alla diagonale vincente di Grasso Andrea che fissa il punteggio sul 8 a 8. da qui in avanti è un monologo, La Statale riesce a trovare le soluzioni giuste per trovare il punto. Il primo parziale è di 17 a 5 con assoluto protagonista Cofano che in questo segmento di partita è sembrato di un’altra categoria rispetto agli altri. Oltre a lui grande hanno avuto un grande impatto gli ace di Bassani e Guerini. A chiudere il set è il regalo degli avversari che sbagliano in battuta preceduti da i due punti in primo tempo di Aceto.
Il terzo set si svolge in modo diverso rispetto al secondo, San Raffaele non vuole abbandonare la partita e mette le ultime energie rimaste nel cercare di vincere questo set. Il primo punto del set è il primo tempo vincente di Seghezzi che porta subito avanti la sua squadra. Il San Raffaele risponde con due attacchi vincenti dei fratelli Grasso portandosi sul 1-3. È sempre la Statale a trovare il primo parziale del set aumentando il distacco sul 15-9 grazie alla parallela vincente di Cofano, agli attacchi vincenti e all’ ace di Guerini. L’errore in alzata della Statale concede un punto al San Raffaele che prova a prendere fiducia. San Raffaele prova rifarsi sotto il doppio muro su Cofano di Bruno e di Prenesti riducendo lo svantaggio sul 16-14. Negli ultimi scambi, la Statale ha una maggiore precisione e con il pallonetto vincente di Guerini e un muro decisivo di Silvani portano la squadra sul 23-18. Grasso Andrea annulla il match point con la diagonale vincente, ma nell’azione successiva la Statale chiude il set e la partita con il solito Guerini per il 25-19 finale. La Statale balza così momentaneamente in cima alla classifica di Volley Maschile a +1 da Bicocca.
MIGLIORI IN CAMPO
Cofano (San Raffaele): è il cervello della squadra tiene coinvolti tutti i suoi compagni e mette a segno diversi punti sorprendendo la difesa
Guerini (Statale): è il giocatore più continuo e eleva il suo gioco nei momenti decisivi mettendo a segno il set point del primo set e il match point della partita
VOCI DAL CAMPO
Longo (Allenatore San Raffaele): “è stata una partita difficile, anche se era alla nostra portata non siamo stati precisi e cinici in attacco. Non abbiamo sfruttato le occasioni concesse dagli avversari.”
Piane (Allenatore Statale): “Sono contento per la prestazione e per la vittoria 3 set a 0. Siamo stati bravi a giocare la nostra pallavolo senza farci influenzare dagli avversari. Abbiamo inserito due nuovi elementi in vista dalla fase finale con buoni risultati.“
Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di Matteo Zavattoni