ISU EX-CIDIS
STATALE BIANCA vs STATALE VERDE

All’ISU va in scena una semifinale playoff dal sapore speciale: è tempo di derby universitario tra La Bianca e La Verde, le due squadre de La Statale pronte a contendersi un posto nella finalissima del campionato femminile di pallavolo. I precedenti sorridono alla Bianca, vittoriosa per 3-0 in entrambi i confronti di regular season e forte di un primo posto in classifica che la pone come favorita. Ma nei playoff tutto può succedere, soprattutto dopo che entrambe le formazioni hanno superato con autorità i quarti di finale: 3-1 contro Humanitas per La Bianca, stesso risultato contro IULM per La Verde.
La Bianca scende in campo con Sawas, Mené, Omodei, Tresoldi, Zibellini, Sanguini e il libero Rossi, mentre per La Verde in campo ci sono Durisova, Quagliarella, Batistini, Turrini, Paniconi e Bajardi. Il primo set inizia con La Verde in battuta con Durisova, che costringe subito la difesa avversaria a un errore sfruttato da Batistini che mette a terra il primo punto della gara. La Bianca, invece, trova il loro primo punto grazie a un errore delle avversarie e trova il primo vantaggio con un pallonetto preciso di Sanguini. Un ace di Omodei allunga il vantaggio sul 3-1. La Verde risponde con un ace di Turrini e il pallonetto di Paniconi. Tresoldi entra in partita firmando tre punti consecutivi. Il punteggio va sul 12-7 con la Bianca che sembra prendere il controllo del primo set. Dopo il time-out richiesto da coach Sergio sul 13-7, la Verde torna in campo più concentrata e convinta. Il parziale della Bianca viene interrotto dal primo tempo di Quagliarella. Subito dopo Durisova firma un ace e accorcia il punteggio sul 15-13. Il set procede equilibrato ma qualche errore di troppo della Bianca permette il pareggio sul 22-22. L’ingresso di Zanella dà nuova linfa alla sua squadra, che va avanti sul 24-22, ma la Verde risponde con un muro e una parallela di Batistini. Sul 25-25, Turrini sale in cattedra e chiude il set con due ace consecutivi. Il primo parziale si conclude 27-25 per la Verde dopo un intenso set.
l secondo set si apre con un’invasione a rete di Quagliarella, che regala il punto alla Bianca, ma rimedia subito all’ errore con un muro riequilibrando il punteggio. Dopo un errore in battuta di Durisova, Turrini firma una diagonale precisa, seguita da una parallela vincente di Paniconi, continuando il momento positivo della verde. Il secondo set è equilibrato, con botta e risposta da entrambe le parti: da segnalare un pallonetto vincente di Batistini e il punto di seconda che sorprende le avversarie di Durisova. Dall’altra parte della rete, Tresoldi si fa sentire con una diagonale poderosa. Nei punti successivi Mené è protagonista con due primi tempi vincenti, tenendo avanti Bianca. L’ace di Omodei porta il punteggio sul 9-8, ma Turrini ristabilisce la parità con un’altra parallela precisa. Qualche errore in ricezione della Verde regalano un break importante alla Bianca che si porta sul 12-9. Il muro di Quagliarella e l’ace di Durisova riportano sotto le verdi, ma la Bianca, con Tresoldi e Zanella ancora in evidenza, riprendono margine. Entra Balbinot e lascia subito il segno con un ace e un primo tempo vincente. La Verde però non si arrende. Chiara Baruffaldi trova un ace e Quagliarella mura riportando il punteggio sul 23-21. Ma un errore in parallela di Pietrosanti e un ace finale di Zanella chiudono il set sul 25-21. La Bianca pareggia la partita sul 1-1.
Il terzo set si apre con un errore in battuta della Verde, seguito subito da un muro vincente di Balbinot che però sbaglia l’azione successiva, regalando il punto alle avversarie. Entra per la prima volta in partita Mero, che firma subito due punti consecutivi: prima una schiacciata mani-out, poi una parallela precisa che sorprende la difesa. Per la Verde a rispondere sono sempre Paniconi con una diagonale vincente e un ace di Quagliarella. La Bianca si affida ancora a Tresoldi, che mette a terra tre diagonali portando il punteggio sul 10-6. Baruffaldi trova un pallonetto vincente sul primo tempo, ma Zibellini risponde per mantenere il vantaggio. Sul 13-10 però Tresoldi si ferma per un infortunio, che però non gli impedirà di tornare in campo nell’ultimo set, e La Verde trova coraggio e con due ace consecutivi di Durisova trova il sorpasso sul 17-18. La Bianca torna avanti con un’ottima diagonale di Mero. L’ennesimo punto di Paniconi tiene la Verde in corsa, ma è ancora Mero a chiudere il set con una potente schiacciata al centro. il set si conclude con il punteggio di 25-22. La Bianca si porta 2 set a 1.
Il quarto e ultimo set si apre con un doppio errore da entrambe le parti. Zanella firma il 2-2 con una diagonale seguita subito dopo da un colpo vincente di Sawas. È Batistini a rispondere per la verde con un pallonetto preciso e una diagonale. La Verde non si arrende nonostante l’ace di Sawas grazie a Paniconi, che trova due punti subito con un pallonetto e un ace. L’inizio del set è combattuto con Zibellini che trova il mani-out del muro avversario per il 10-8, a cui segue un primo tempo di Balbinot e un pallonetto di Mero. Turrini prova a tenere il ritmo con una parallela, ma un errore in battuta di Durisova e due punti consecutivi di Mero riportano avanti la Bianca. Sul 19-19 è ancora Mero a trovare un punto importante, prima di uscire per far rientrare Zanella. Il finale è infuocato con Tresoldi che firma il 24-22, ma un errore in battuta di Balbinot e un ace di Quagliarella riportano la parità. Serve il guizzo finale di Tresoldi e l’ace di Mero per chiudere 27-25 il quarto set e per regalare alla Statale Bianca la finale e la vittoria per 3-1. Si è rivelata una partita molto combattuta, con entrambe le squadre che hanno dato tutto, come ogni vero derby richiede. Alla lunga, è stata la Bianca a spuntarla, grazie a una maggiore profondità e lucidità nei momenti decisivi. La Verde, però, chiude una stagione d’esordio nei CMU più che positiva, lasciando intravedere un futuro promettente.
Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di Sofia Parlangeli
STATALE VERDE vs IULM F
STATALE VERDE vs STATALE BIANCA
STATALE VERDE vs HUMANITAS F
CATTOLICA F vs STATALE BIANCA
STATALE BIANCA vs UNISR F
STATALE BIANCA vs STATALE VERDE

All’ ISU va in scena il primo derby al femminile di pallavolo per la quinta giornata dei Campionati Milanesi Universitari, si affrontano La Statale Bianca e La Statale Verde. La Bianca è reduce da una vittoria convincete sull’ostico campo del Palabicocca mentre la Verde arriva alla partita dopo la sconfitta sul campo delle campionesse in carica della Cattolica. Le due squadre si trovano in situazioni di classifica opposte: la Bianca occupa le prime posizioni, mentre la Verde è nelle ultime. Tuttavia, è risaputo che i derby sono sempre partite a sé.
La Verde approccia meglio il primo set con un parziale di 3 a o, con protagonista Durisova, la palleggiatrice mette a segno un ace, un pallonetto sul secondo tocco e serve il primo tempo vincente di Paglia. Dopo qualche errore di troppo della Verde il pallonetto di Mero e la diagonale di Scala portano la partita sul 7 pari. Il set resta in bilico fino al parziale di 5 a 0 in favore della Bianca che porta il punteggio sul 19-13. Coach Sergio prova a dare un nuovo ritmo al set inserendo Paniconi. Il parziale viene interrotto dal muro di Quagliarella ma nell’azione successiva è ancora la Bianca a mettere a terra la palla con la schiacciata di Scala. La schiacciata di Durisova e l’errore in schiacciata dopo una lunga azione della Bianca fissano il punteggio sul 21-17. Nel momento decisivo del set Volpato mette a segno due punti, prima con un primo tempo vincente e poi con il muro. Il set point è di Sawas che con la diagonale solamente toccata dal muro mette la palla a terra. Il primo set termina 25-18.
Il secondo set, il più equilibrato della partita, vede La Statale Bianca partire meglio, la squadra di coach Belvisio si affida alle giocate di Sawas che sull’onda del set point segnato in precedenza, mette a segno altri due punti due punti. Ad inizio secondo set il punteggio è di 4-1. Gli errori della Bianca in battuta e le due invasioni sia a muro sia in attacco riportano in partita la Verde che approfitta del momento di difficoltà degli avversari e si porta in vantaggio. La risposta della Bianca arriva sempre con Sawas che riposta la partita in parità 13 pari. Il set prosegue equilibrato e l’ace di Paglia da il vantaggio alla Verde sul 19-18. L’errore in battuta della Verde, il pallonetto di Scala e l’ace di Mero costringono al time-out la Verde che vede il set complicarsi. La reazione arriva aiutata dell’errore in battuta della Bianca e con l’ace di Paniconi, è il turno di Belviso a chiamare time-out. Il set viene chiuso dalle giocate di Sawas e Turrini, le più affidabili nei momenti caldi della partita. 25 – 22
Nel terzo set, la Verde cerca di prolungare la partita iniziando con grande determinazione l’ultimo parziale. Forzando gli errori in attacco delle avversarie e grazie all’ace di Pietrosanti, le ragazze in maglia verde costruiscono un vantaggio di 3 punti. La Bianca, però, riesce a riportarsi in parità grazie ai muri delle centrali Zibellini e Cassiani. Il set prosegue con il punteggio in equilibrio fino al 14 pari, caratterizzato da una combinazione di errori e belle giocate da entrambe le squadre, le protagoniste di questo segmento di partita sono per la Verde: Durisova, con il muro, Paglia e Turrini, con le schiacciate vincenti mentre per La Bianca: Fossati, con l’ace, Zibellini e Cassiani che con la forte presenza a muro hanno forzato diversi errori negli attacchi avversari. La Bianca riesce ad indirizzare il set con un parziale di 5 a 0 grazie all’ace di Zibellini e le schiacciate di Scala e Mero. La Verde con le ultime energie psicofisiche prova a reagire con le schiacciate di Turrini, Paglia e il muro di Durisova ricucendo lo svantaggio a 21-20. Gli errori in battuta della Verde, la parallela vincente di Sawas e il muro di Zibellini sul match point condannano la Verde a perdere il terzo set e la partita. La Bianca conquista una vittoria in una partita intensa e ricca di insidie, mostrando maggiore maturità e commettendo meno errori nei momenti chiave dell’incontro. Onore alla Verde, che non ha mai ceduto e potrà cercare la rivincita nel match di ritorno.
MIGLIORI IN CAMPO
Durisova Ema (La Statale Verde): sempre pericolosa nei suoi turni di servizio e in attacco concluderà la partita con 10 punti, gestisce al meglio la squadra coinvolgendo le compagne, è un ostacolo per gli avversari a muro.
Dana Sawas (La Statale Bianca): la più fredda nei momenti decisivi della partita, si fa trovare pronta nell’arco dei 3 set mostrando le diversi soluzioni che può utilizzare in attacco. È ottima anche in ricezione. Menzione speciale per Scala anche lei sempre presente per tutta la partita, mette a ferro e fuoco le avversarie con le sue schiacciate.
VOCI DAL CAMPO
Francesco Belviso (allenatore La Statale Bianca): “è stata una partita molto combattuta, come i derby devono essere, che abbiamo saputo gestire e vincere reagendo nei momenti di difficoltà senza mai mollare.”
Roberto Sergio (allenatore La Statale Verde): “l’altra squadra ha fatto un’ottima partita, sono state brave. Concentrandoci su di noi mi aspettavo qualcosa in più durante la partita ma la squadra è composta totalmente da nuove giocatrici e ci vorrà del tempo per migliorare e trovare la giusta chimica di squadra sfruttando al meglio le poche ore di allenamento a disposizione.”
Articolo di Andrea Girotti
Fotografie di CUS Milano