League: Regular Season Volley F
UNISR F vs BICOCCA F

L’undicesima giornata dei Campionati Milanesi Universitari 2024/2025 di volley femminile si apre con il match tra la sesta e la quarta della classe. San Raffaele, allenata da coach Enrico Apa, affronta Bicocca, allenata da coach Pietro Di Marco.
L’incontro si apre con un avvio scoppiettante, con le due squadre che si danno battaglia punto su punto. È però la Bicocca a prendere il primo vantaggio: Lomazzi si erge a muro e stoppa per due volte consecutive Longo, mentre Escolan piazza una diagonale stretta che fissa il punteggio sull’8-3. La squadra di coach Di Marco continua a macinare gioco, con Caglieri che firma due ace consecutivi e Lomazzi che aggiunge un tocco vincente per l’11-6. San Raffaele prova a reagire con il primo tempo efficace di Berno e la diagonale vincente del capitano Marinello, seguiti dall’ace di Cipelli che riporta il punteggio sull’11-13, costringendo Bicocca a chiamare time-out. La pausa si rivela efficace: Lomazzi torna protagonista con un muro vincente e un paio di diagonali precise che allungano il divario fino al 18-13. Le ragazze di coach Apa non si arrendono e Longo riduce lo svantaggio sul 16-18, ma le biancogrigie rispondono subito, affidandosi ancora a Lomazzi, che con un paio di servizi vincenti chiude il primo set 25-18.
Il secondo parziale segue lo stesso copione del primo: equilibrio iniziale fino al 4-4, poi Bicocca tenta lo strappo grazie ai muri di Cosentino e al servizio incisivo di Avagliano, portandosi sul 7-5. San Raffaele reagisce e trova la parità sull’8-8 con una parallela vincente di Berno. Tuttavia, Bicocca non si lascia sorprendere e riprende il comando del gioco con la diagonale stretta di Lomazzi e un servizio vincente di Lombardo. Lomazzi continua a colpire al servizio, firmando il 14-10 e costringendo coach Apa al time-out. Al rientro, San Raffaele accorcia le distanze con il primo tempo di capitan Marinello e le diagonali di Longo, che riportano il match in parità sul 17-17, forzando questa volta coach Di Marco a fermare il gioco. Al rientro, San Raffaele mette la testa avanti con le diagonali di Longo e un muro di Berno per il 23-21. Bicocca non si arrende e ristabilisce la parità con un muro solido di Taglietti. Gli errori in attacco di San Raffaele risultano fatali e Bicocca ne approfitta: una diagonale perfetta di Lomazzi chiude il set sul 25-23, portando la sua squadra sul 2-0.
Nel terzo set, Bicocca parte a razzo: un servizio vincente di Lombardo e le diagonali precise di Escolan valgono subito il 3-0. Lomazzi e Taglietti si scatenano e, con un parziale travolgente, portano il punteggio sul 7-0, costringendo San Raffaele al time-out. La sosta non spezza il ritmo di Bicocca, che con Taglietti protagonista a muro allunga addirittura sul 13-0, prima che Longo trovi il primo punto per San Raffaele con una diagonale. Berno prova a dare una scossa con un ace che porta il punteggio sul 9-18, ma Escolan risponde subito con un servizio vincente e una potente pipe dalla seconda linea. Il finale di partita è tutto a favore delle ragazze di coach Di Marco: Escolan mette a segno un paio di diagonali vincenti, e Taglietti chiude i giochi con un primo tempo perfetto che sancisce il 25-12 e il definitivo 3-0 per Bicocca.
MIGLIORI IN CAMPO
Longo (San Raffaele): vitale soprattutto nel secondo set; le sue bombe, soprattutto in diagonale, permettono a San Raffaele di rimanere attaccata al risultato nei primi due set; cala nel terzo set, ma come le sue compagne.
Taglietti (Bicocca): entra nel momento più difficile della partita, nel second set, con la sua squadra sotto 23-21, e con grande personalità stampa due muri colossali permettendo alle sue compagne di portarsi sul 2-0; nel terzo set si ripete con continuità sotto rete; determinante.
VOCI DAL CAMPO
Enrico Apa (coach San Raffaele): “Partita dura, ma combattuta nei primi due set. Nel secondo abbiamo rischiato di vincere, ma abbiamo peccato in qualche dettaglio. Comunque, complimenti alle ragazze, che, anche se in poche a causa della sessione, ce l’hanno messa tutta. Per il finale di stagione ci auguriamo di arrivare ai playoff, perché ne abbiamo tutte le capacità.”
Pietro Di Marco (coach Bicocca): “Nei primi due set abbiamo deciso di provare cose troppo complicate in campo, poi nel terzo set ho detto alle ragazze di semplificare un pochino il gioco e alla fine, senza fare cose straordinarie, siamo riusciti a portarlo a casa con un po’ più di ordine. Rimane il risultato positivo senza dubbio, mentre sulla prestazione c’è un po’ da lavorare, al netto delle difficoltà dell’avversario e delle nostre difficoltà, che comunque oggi c’erano. Potevamo gestirla meglio, però il risultato dice che siamo state brave, quindi va bene così.”
STATALE VERDE vs IULM F

Al Crespi, per la decima settimana dei campionati milanesi universitari 2024/2025 di pallavolo femminile, si affrontano La Statale Verde, allenata da coach Roberto Sergio, e IULM, diretta da Giacomo Cacciari.
IULM parte forte e si porta subito sul 2-0 grazie a una diagonale di Nava e a un errore in attacco de La Statale Verde. Le biancoverdi, però, reagiscono prontamente e ribaltano il punteggio con i colpi vincenti di Turrini e Durisova. IULM accusa il colpo e si rifugia nel primo time-out della partita, con il tabellone che segna 5-2. Alla ripresa del gioco, La Statale Verde continua a dettare il ritmo, allungando sull’8-4. IULM prova a reagire con una diagonale vincente di Parlangeli e un tocco preciso di D’Ercole, ma le stataline rispondono con un servizio vincente di Digaetano e una potente diagonale di Turrini, portandosi sull’11-7. Le ragazze di coach Cacciari non si arrendono e, approfittando di alcune difficoltà in ricezione delle avversarie, trovano il pareggio, costringendo coach Sergio al time-out. Al rientro in campo, le biancoverdi riprendono il comando: Durisova infila il pallone tra muro e rete, Villa firma due ace e Digaetano chiude con una diagonale stretta per il 20-14, spingendo IULM al secondo time-out. Al ritorno in campo, Villa colpisce ancora al servizio e Turrini piazza un tocco morbido vincente, chiudendo il set sul 25-18.
Il secondo parziale si apre con un botta e risposta continuo tra le due squadre. Parlangeli sigla una diagonale stretta, ma Turrini risponde con una parallela, seguita da due insidiosi turni in battuta che portano il punteggio sul 5-3. Montanari mette a segno un pallonetto e Villa trova un altro ace, costringendo IULM al time-out sull’8-4. Alla ripresa, Parlangeli risponde con due ace consecutivi e Gianni firma il primo tempo che vale la parità. La Statale Verde soffre il servizio micidiale di Parlangeli e IULM ne approfitta tentando un allungo, costringendo coach Sergio a fermare il gioco. Dopo il time-out, le stataline provano a rientrare in partita, ma le ragazze di coach Cacciari restano solide e trovano un ace con Gianni e una diagonale vincente di Taddei per il 15-12. Parlangeli schiaccia una diagonale potente per il 16-12, ma La Statale Verde reagisce con la diagonale stretta di Turrini e il mani-out di Durisova. Le biancoverdi non mollano e pareggiano con un ace di Turrini e un’altra diagonale perfetta di Durisova. Villa firma un ennesimo ace, portando il punteggio sul 19-18 e obbligando IULM al time-out. Il finale è combattutissimo: IULM si porta sul 23-21 con una parallela di Parlangeli, costringendo le stataline a un’altra interruzione. Al rientro in campo, le ragazze di coach Cacciari chiudono il set grazie a un servizio vincente di D’Ercole e un attacco da seconda linea di Taddei.
Il terzo set si apre con La Statale Verde subito avanti 3-0, grazie a una parallela di Durisova e un muro di Villa. IULM prova ad accorciare con Taddei, ma Durisova si scatena e firma il 6-2 con un muro e una diagonale vincente, costringendo coach Cacciari al time-out. Al rientro in campo, Villa mette a segno un altro servizio vincente, seguito dal mani-out di Parlangeli per IULM. Le biancoverdi allungano sul 10-5 con il duo Durisova-Quagliarella, mentre IULM fatica in ricezione. Villa colpisce con un primo tempo e poco dopo Durisova firma un’altra diagonale vincente per il 14-9, costringendo IULM a un nuovo time-out. Alla ripresa, D’Ercole e Gianni accorciano le distanze, obbligando coach Sergio a fermare il gioco. IULM ne approfitta e agguanta il pareggio sfruttando gli errori offensivi delle stataline, che però reagiscono trovando il 18-16 grazie a qualche imprecisione delle biancoblu. Quagliarella piazza un servizio vincente, seguita dalla diagonale di Turrini che porta La Statale Verde sul +4. IULM non molla e torna a -1 con Gianni e D’Ercole. Taddei completa la rimonta con il 22 pari, costringendo coach Sergio al secondo time-out. Alla ripresa, il set si prolunga ai vantaggi, con entrambe le squadre a lottare punto su punto. A spuntarla è IULM, che chiude grazie a un muro sontuoso di Gianni.
Nel quarto set, l’intensità rimane alta. IULM vuole chiudere il match, mentre La Statale Verde cerca di restare agganciata al risultato. Le ragazze di coach Cacciari si portano sul 6-3 sfruttando un primo tempo di Gianni e qualche errore offensivo delle avversarie. Coach Sergio chiama subito time-out per scuotere la squadra, ma IULM continua a spingere con un ace di Palamara e un muro decisivo di Gianni. Parlangeli sigla un altro ace, ma La Statale Verde prova a reagire accorciando le distanze con un muro e una diagonale di Durisova, portandosi sull’11. Coach Cacciari interrompe il gioco e al rientro Gianni firma un muro che vale il +5. Le stataline si disuniscono, soprattutto in attacco, e IULM ne approfitta per allungare. Parlangeli colpisce da seconda linea e Nava sfrutta il mani-out per il 15-2. Nel finale IULM vince il set per 25 a 22, chiudendo definitivamente la partita e vincendo per 3 a 1. Le ragazze di Romolo mantengono saldamente il terzo posto in classifica.
MIGLIORI IN CAMPO
Villa (La Statale Verde): mette a segno tanti servizi vincenti; in più, si produce anche a muro e quando si tratta di attaccare in primo tempo; cala alla distanza, ma come tutte le sue compagne.
Taddei (IULM): i suoi attacchi a tutto braccio sono vitali nell’attacco iulmino; quando la sua squadra è in difficoltà è quella che si prende più responsabilità; menzione anche per capitan Parlangeli, autrice titolare di un servizio molte volte letale.
VOCI DAL CAMPO
Roberto Sergio (coach La Statale Verde): “Non abbiamo peccato nei dettagli, abbiamo peccato perché loro sono oggettivamente singolarmente più forti. Noi possiamo lavorare ancora come squadra, ma il livello singolo delle giocatrici è quello. Si può crescere di squadra e di mentalità ancora un po’, ma sono estremamente soddisfatto delle ragazze e della partita che hanno fatto.”
Giacomo Cacciari (coach IULM): “Sono molto contento di questa partita. Siamo entrati in difficoltà subito, dato che abbiamo perso il primo set. Devo ammettere che è stata un po’ difficile portarsi a casa questa partita, ma alla fine abbiamo vinto con grinta e quindi siamo molto contenti. È stato importante ritornare a vincere dopo la partita della settimana scorsa, così possiamo cercare di riportare punti in classifica e cercare di mantenere il terzo posto.”
Articolo di Lorenzo Peretti